Esplorare è la mia parola chiave.
Dentro di me e all'esterno.
Sono sempre stata affascinata da ciò che non conosco, la diversità è per me Ricchezza e Nutrimento.
Svegliarmi sapendo di poter camminare in luoghi a me ancora sconosciuti, udire persone parlare in lingue diverse dalla mia, osservare usi e costumi differenti dai miei, ascoltare musiche provenienti da varie parti del mondo e conversare con persone che hanno una storia culturale e personale anni luce lontana dalla mia… mi inebria.
Un inno di Gioia per la Vita.
Esplorare, Conoscere, Osservare, Ampliare gli orizzonti e ricordare che siamo tutte Creature con fragilità e punti di forza, paure e gioie, speranze e desideri. Possiamo giudicarci a vicenda, criticarci, prendere le distanze gli uni dagli altri o osservarci, ascoltarci e apprendere gli uni dagli altri… la Scelta è solo nostra.
Quello che è certo è che stiamo camminando insieme su una casa comune: la Terra, che per qualche tempo ciascuno di noi ha in prestito.
Ciò che fa la differenza è il nostro atteggiamento verso la diversità e il modo in cui decidiamo di Comunicare tra di noi.
Io sono qui, in qualità di Dott.ssa in Mediazione Linguistica e Culturale, a dare il mio meglio per essere un ponte di comunicazione che unisca le sponde di due "diversi" fiumi che provengono dallo stesso Oceano.
Come? Attraverso tecniche di mediazione, comunicazione, riformulazione, abilità relazionali, competenze comunicative, linguisitiche e culturali.
Il Mediatore linguistico e culturale si occupa di favorire la comprensione e la comunicazione tra individui, gruppi, organizzazioni e servizi appartenenti alla propria cultura e quelli delle culture straniere di cui è competente. Assume il ruolo di facilitatore della comunicazione e delle relazioni con gli interlocutori. (atlantedelleprofessioni)
Incontri individuali o di gruppo.
In presenza o via skype, zoom.
+39 347 1036014